I.C. PIAZZA FILATTIERA 84
"La qualità dell'offerta formativa come espressione del patrimonio professionale nella ricerca didattica"

Contatti e codici neccanografici di ogni sede

 Orari ricevimento del Dirigente e degli uffici ammministrativi

GM 2021 Depliant2 1

Il gruppo musicale delle classi IM e IIM e due solisti hanno superato la prima selezione del concorso, i primi di ottobre parteciperanno alla finale.  Anche due nostri ex alunni: un duo e  un solista, hanno superato la selezione.

In allegato  i risultati e la locandina del concorso, dove nella penultima pagina nell'albo d'oro all'VIII edizione figura la Scuola Toscanini, per aver vinto qualche anno fa il primo premio assoluto.

Il plesso “A. Toscanini”, scuola secondaria di primo grado , ospita al suo interno una sezione musicale che dà la possibilità ai ragazzi del territorio di imparare uno strumento gratis. Gli alunni inseriti nella sezione M, oltre al curricolo obbligatorio del mattino, seguono lezioni di strumento e di teoria musicale. Gli strumenti insegnati sono la Chitarra, il Flauto traverso, il Pianoforte e il Violino. Alle lezioni di strumento e di teoria sono affiancati laboratori di musica d'insieme e orchestra. Purtroppo il plesso è dotato di attrezzature in quantità non sufficiente e in buona parte obsolete, In particolare sarebbe necessario un nuovo pianoforte a mezza coda per dare la possibilità ai ragazzi di esprimersi al meglio delle loro possibilità durante la performance sia individuale che di gruppo. Inoltre, con uno strumento idoneo ubicato nel teatro, la scuola potrà aprirsi anche all'esterno ipotizzando rassegne, concerti con ospiti professionisti, arricchendo l'offerta per la scuola stessa ed il territorio. Una buona dotazione del laboratorio musicale risulta quindi utile anche per fornire gli strumenti agli alunni che non abbiano la possibilità di dotarsene. Poiché la spesa di un pianoforte a mezza coda è comunque troppo impegnativa per la scuola, non essendoci fondi specifici per rinnovare questo tipo di attrezzature, abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti quelli che vogliano offrire ai ragazzi la chance di realizzare le loro attitudini musicali e vogliano dare al territorio un punto di riferimento culturale. Abbiamo quindi pubblicato il progetto dell'acquisto del pianoforte sulla piattaforma di crowdfunding Idearium, fornita dal Ministero. Trovate il progetto e el modalità di donazione al link seguente:

https://idearium.pubblica.istruzione.it/crowdfunding/progetto/42147

attività estive 2021 progetto totem1 1

Il Progetto TOTEM propone per i mesi di giugno luglio e agosto una serie di uscite in piccoli gruppi e nel rispetto delle disposizioni in merito al COVID.

LE USCITE SARANNO NEI GIORNI DI MARTEDI’, MERCOLEDI’ E GIOVEDI’

Si svolgeranno in varie destinazioni che verranno comunicate settimana per settimana in base alle condizioni del meteo e agli eventi che si organizzano nella città di Roma.

Per info e prenotazioni chiamare:  3496647642

Brochure Manifestazione Beni Comuni Sostenibilità Irriverenza 2021 1
“BENI COMUNI, SOSTENIBILITÀ, IRRIVERENZA”

 ROMA  AREA METROPOLITANA, 10 - 28 MAGGIO, 2021

Dal 10 al 28 maggio 2021 si svolgerà in modalità virtuale, la quindicesima edizione della “MOSTRA sopra indicata. All'inaugurazione e alla lettura condivisa parteciperanno il Presidente del Municipio 3 di Roma, i rappresentanti delle scuole e delle associazioni Artu e Mirabilia.  Genitori, alunni e docenti che vorranno partecipare alla lettura condivisa dovranno far pervenire le loro credenziali alla scuola entro lunedì 3 maggio, incando nome ed e-mail. A tutti i lettori sarà dato in formato digitale il testo con l'indicazione di quale parte dovranno leggere, riceveranno per email il brano e le credenziali per accedere alla piattaforma a cui connettersi. L'evento sarà fruibile da tutte le classi attraverso un canale youtube, di cui la comunità scolastica avrà gli accessi entro il 10 maggio.

In allegato i risultati di un'indagine a cui ha partecipato anche una classe della nostra scuola.

FileDimensione del File
Scarica questo file (Restituzione dati scuole -Tanto non ci casco.pdf)Restituzione dati scuole -Tanto non ci casco.pdf131 kB

laboratori stemMercoledì 16 inizieranno i laboratori Stem nelle classi durante l'orario scolastico e nella smart room dalle 17.00 alle 19.00 con Fusolab

L'Associazione A.I.F.A. Lazio, Associazione Italiana Famiglia ADHD è al fianco dell’Associazione Culturale Eco dell’Arte nel sostenere il progetto “Anotherworld” di rigenerazione urbana volto a riqualificare e realizzare interventi artistici al fine di favorire un ambiente più accogliente per tanti bambini e famiglie che si rivolgono ai servizi del TSRMEE – Servizio Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva della ASL Roma 1 in Via Dina Galli per la loro presa in carico.

       A questo scopo è stato attivato un crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso (link: http://sostieni.link/26)

Locandina AMAZON

Un click per la Scuola è un’iniziativa di Amazon.it rivolta alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio italiano.

Amazon donerà alle scuole aderenti all’iniziativa un credito virtuale per richiedere i prodotti di cui hanno bisogno, pari a una percentuale degli acquisti dei clienti.

Per saperne di più visitate   www.unclickperlascuola.it