A. SCUOLA DELL’INFANZIA:

Completare la compilazione dei registri con le relazioni finali. Depositare i registri compilati in segreteria didattica il 30 giugno dalle ore 12:00 alle ore 14:00.

B. SCUOLA PRIMARIA

Il 26 giugno (dalle 9:00 alle 12:00): il team firma e consegna in segreteria didattica la relazione finale della classe, dopo opportuna condivisione.
I colloqui con le famiglie per la discussione delle schede di valutazione sono previsti a distanza il giorno martedì 24 giugno 2025 ore 9.00 – 10.00.

Avranno precedenza i genitori convocati dalla scuola.

C. SCUOLA SECONDARIA

Depositare nell’aula professori dei plessi di appartenenza, appositamente allestita, gli elaborati scritti, divisi per disciplina, entro il 19 giugno.

1. Relazioni finali disciplinari Classi prime, seconde e terze:
Entro la data dello scrutinio finale caricare nella sezione del RE PROGRAMMAZIONE, quindi PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA, sottosezione “Relazione finale” la relazione finale di DISCIPLINA: in questa sezione si può allegare il file o copiare e incollare il contenuto del file.

2. Relazioni finali coordinate Classi prime, seconde e terze

La Relazione finale coordinata va inserita, entro la data dello scrutinio finale, dal coordinatore di classe nella sezione del RE PROGRAMMAZIONE, quindi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA nel TEAM creato per i verbali del Consiglio di Classe.
Al contempo, la relazione finale coordinata delle classi terze va stampata e consegnata in segreteria didattica. Vanno consegnati in segreteria anche copia dei programmi debitamente firmati. Saranno predisposte apposite cartelline.

I colloqui con le famiglie per la discussione delle schede di valutazione sono previsti a distanza e avranno precedenza i genitori convocati dalla scuola:

  • -  classi terze il giorno martedì 10 giugno 2025 ore 15.00 – 16.00
  • -  classi prime e seconde il giorno martedì 17 giugno 2025 ore 9.00 – 10.00
    Il link sarà condiviso nel RE come i colloqui con le famiglie che si sono svolti durante l’anno.
    Gli insegnanti delle classi prime e seconde della secondaria di primo grado che non sono impegnati con gli esami di stato sono a disposizione per i colloqui a seguito della pubblicazione delle pagelle e per eventuali altre necessità.
  • PER TUTTI I DOCENTI DI TUTTI GLI ORDINI
  • RICHIESTA DI CONGEDO ORDINARIO
    Gli insegnanti con contratto a tempo indeterminato compileranno il modulo di richiesta del congedo ordinario su Scuola Digitale AXIOS: 32 giorni di ferie + 4 giorni di recupero festività soppresse (30 giorni se ha un’anzianità di servizio non superiore ad anni 3 + 4 giorni di festività soppresse) e potranno usufruire dei giorni di congedo tra l’1/07/2025 e il 31/08/2025.

I Docenti con contratto a tempo determinato sono invitati a prendere contatti con la Segreteria per valutare le singole situazioni.

I docenti con contratto a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche, come già indicato dalle circolari n.68, n.107 e n.191 di questo dirigente scolastico, hanno facoltà di richiedere le ferie durante i periodi di sospensione delle attività didattiche (es. Natale, Pasqua, periodo estivo). Le ferie non possono essere assegnate d’ufficio, in assenza di esplicita richiesta del docente interessato. In caso di mancata presentazione della richiesta di ferie, si precisa che: Il docente rimarrà a disposizione della scuola per eventuali convocazioni o attività funzionali all’insegnamento. La mancata fruizione delle ferie comporterà, salvo diversa disposizione normativa, la perdita del diritto sia al godimento delle ferie che all’indennità sostitutiva. Si invitano i docenti con contratto a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche, a presentare leeventuali richieste di ferie nei termini sopra indicati.

Gli insegnanti che avessero già usufruito nel corso dell’anno scolastico di alcuni periodi di ferie, dovranno decurtarli dal periodo spettante.

Per il periodo in cui l’insegnante ha richiesto il congedo occorre indicare la reperibilità. La richiesta di congedo ordinario deve essere presentata entro il 18 giugno 2025

  • RICHIESTA DI RETRIBUZIONE DELLE ATTIVITÀ PREVISTE DALLA CONTRATTAZIONE DI ISTITUTO
  • Verrà inviato il link ad un modulo google (dalla prof.ssa Calderaro) Tale modulo dovrà essere compilato entro il 21/06/2025
  • AUTOCERTIFICAZIONE DELLE ORE DI FORMAZIONE
    La presentazione dell’autocertificazione assolve agli obblighi dei docenti relativi alla documentazione della formazione, in attesa dell’implementazione del Portfolio del Docente.
    L’autocertificazione deve essere presentata cartacea alla segreteria del personale via mail, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o in formato cartaceo entro il 30/06/2025
  • FUNZIONI STRUMENTALI
    Entro il 19 giugno 2025 i docenti Funzione Strumentale invieranno via mail, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., una relazione sintetica sull’attività svolta, mettendo in rilievo i risultati raggiunti e le criticità incontrate, in modo da modificare, di conseguenza, l’attività progettuale del prossimo anno scolastico. La relazione sarà inviata in copia via e-mail a tutti i Docenti e costituirà la base per la discussione nel Collegio Docenti del 30 Giugno 2025.
FileDimensione del File
Scarica questo file (Circolare_230_adempimenti_finali.pdf)Circolare_230_adempimenti_finali.pdf312 kB