È un organo esclusivo della scuola primaria presieduto dal DS, dagli insegnanti delle classi parallele o dello stesso ciclo o dello stesso plesso, dagli insegnanti di sostegno (se presenti) e da un rappresentante dei genitori degli alunni degli alunni iscritti.
Il consiglio:
- promuove la partecipazione dei genitori alla gestione del progetto educativo scolastico
- programma e valuta l' attività didattica-educativa
- formula proposte di azione educativa
Gli Organi Collegiali (D.P.R. 416/74) sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo istituto, sono composti da rappresentanti delle varie componenti interessate al processo educativo. Costituiscono inoltre lo strumento privilegiato per promuovere una condivisione corresponsabile delle scelte di programmazione e di valutazione a livello di circolo.
Tutti gli organi collegiali della scuola si riuniscono in orari non coincidenti con quello delle lezioni.
Il Consiglio d'Istituto è composto di norma dal D.S., da 8 docenti, da 8 genitori e da 2 rappresentanti del personale non docente. E' presieduto da uno dei suoi componenti eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni. Il consiglio elegge nel suo seno una Giunta esecutiva, che predispone un bilancio preventivo, il conto consuntivo e prepara i lavori del consiglio di Circolo, fermo restando il diritto di iniziativa del consiglio stesso, e cura l' esecuzione delle relative delibere. Dura in carica per tre anni scolastici. Formula atti di indirizzo politico della scuola :
- delibera il bilancio
- adotta il regolamento interno
- approva il P.T. O.F.
- adatta il calendario scolastico
- stabilisce i criteri per la programmazione e l'attuazione di attività para-inter-extra scolastiche.
Componenti eletti nel C.di I.
GENITORI
- Berardi Marco
- Corrado Maria Carmela
- Danesi Chiara
- De Sanctis Valentina
- Fago Pasquale
- Fusca Emanuele (Presidente)
- Panaggio Laura Silke
- Puglisi Daniel
DOCENTI
- Ammoscato ester
- Brunello Simona
- Cucchiella Anna
- Di Filippo Grazia
- Di Lecce Franca
- Giannelli Nicola
- Giorgetta Beatrice
- Scioli Laura
PERSONALE ATA
- Gioia Anna
- Trombetta Ada
Il Collegio dei Docenti è composto dal D.S. e da tutti i docenti del Circolo. Il collegio tra le sue funzioni:
- delibera in materia di funzionamento didattico
- formula proposte al D.S. per la formazione e la composizione delle classi e delle sezioni, per la formulazione dell' orario delle lezioni e per lo svolgimento delle altre attività scolastiche, tenuto conto dei criteri generali indicati dal consiglio d'Istituto
- provvede all'adozione dei libri .di testo e alla scelta dei sussidi didattici
- adotta e promuove iniziative di sperimentazione
- promuove iniziative di aggiornamento dei docenti
- elegge i docenti incaricati e i suoi rappresentanti negli OO.CC
I Consigli di Classe sono composti da tutti i docenti delle classi delle varie discipline e dai rappresentanti dei genitori eletti; presiede il D.S. o il docente coordinatore. Il Consiglio:
- promuove la partecipazione dei genitori alla gestione del progetto educativo scolastico;
- programma e valuta l'attività didattica-educativa;
- formula proposte di azione educativa;
- esprime parere, non vincolante, sull’adozione di libri di testo e di strumenti didattici.
In allegato l'elenco dei Cordinatori e Segretari
È un organo esclusivo della scuola dell’infanzia presieduto dal DS, dagli insegnanti della sezione, dagli insegnanti di sostegno (se presenti) e da un rappresentante dei genitori degli alunni iscritti.
Il consiglio:
- promuove la partecipazione dei genitori alla gestione del progetto educativo scolastico
- programma e valuta l' attività didattica-educativa
- formula proposte di azione educativa