Allora giocatore com’è andata?
Sei pronto per la seconda partita?
Adesso delle parole importanti dovrai indovinare,
per un nuovo gioco che devi creare.
Primo indovinello :
Sono di forma rettangolare,
se vai in viaggio, con te mi devi portare.
Fuori sono colorata
E dentro c’è il cambio per ogni giornata.
Chi sono?
Secondo indovinello :
Se nel mondo vuoi viaggiare,
questo documento non devi scordare.
Sembra quasi un libricino
E a scuola l’esploratrice ha messo un bel timbrino.
Con me sbarchi in ogni porto,
il mio nome è….?
Terzo indovinello :
E’ un pallone grosso grosso
Che può andare dall’America al mar Rosso,
possiamo prenderlo per un bel viaggio
e noi ci siamo saliti ad ottobre ricordi?
Era alto che coraggio!
L’abbiamo disegnato nell’androne della scuola,
dai, sforzati è una parola difficile ma non è la sola.
Quarto indovinello :
Posso essere di ogni colore,
L’importante è che io abbia un motore.
Ho quattro ruote e son di metallo,
avanti e dietro ho un tergicristallo.
Mi usate sempre grandi e piccini,
con me siete andati sugli Appennini!
Quinto indovinello :
Ho lunghe ali ma non sono un uccello,
ho tanti posti e un grande carrello.
Vado su e poi torno giù
E tra le nuvole faccio cucù.
Posso arrivare molto molto lontano
Al Polo Nord, ricordate chi sono?
Wow che bravo giocatore!
Hai indovinato le cinque parole ora un puzzle strano devi formare e da una persona più grande se vuoi, fatti aiutare.
Tra le tante letterine che ti hanno scritto trova le paroline indovinate e fai un cerchietto.
Sembra difficile ma non lo è, forza, comincia….1…2…3…
Ah….aspetta aspetta, dimenticavo che
non è tutto qui e sai perché?
Ora scegliere una di queste parole dovrai
e dentro il necessario per il tuo viaggio inserirai .
Bada bene
anche qui tu lo sai che la libertà e la fantasia usare potrai.
Buongiorno caro giovane giocatore, apri le orecchie e fai ben attenzione…
La terza partita è arrivata e ora la cosa diventa più complicata. Un disegno dovrai riuscire a fare con le indicazioni che ti sto per dare.
Primo indovinello:
E’ una regione dell’Italia del centro, ha tanti monti ai confini e anche dentro, nei suoi boschi ci son tanti lupi che senti ululare sopra i dirupi, ci siamo stati, ricordate bambini? Siamo passati per gli Appennini!
Secondo indovinello :
In cima al monte sei arrivato e hai trovato un suolo tutto ghiacciato, orsi , foche, pinguini e trichechi, se guardi intorno è tutto bianco quello che vedi. Sciarpa, guanti e cappello in questo posto tutto innevato, piccolo esploratore dove sei andato?
Terzo indovinello :
Per andarci dobbiamo volare e un lungo viaggio in aereo affrontare,ci vive gente con un grande sorriso, con gli occhi a mandorla e che mangia riso. Forse avete già indovinato, è tra i continenti il più popolato.
Quarto indovinello :
Nessuno mi ha mai visto ma mi avete immaginato. Infatti a scuola tutti mi avete disegnato. Per trovarmi hai iniziato un viaggio intorno al mondo, hai girato molto come in un girotondo. Ricordi che a scuola hai visto le mie impronte?
IL mio nome, indovina, è…….
Ora che tutte le parole hai trovato dopo esserti così tanto impegnato, devi comporre con tanta attenzione una mappa del percorso di tua invenzione.
Mi raccomando, non ti emozionare, l’importante è che gli elementi indovinati non fai mancare!
Ciao campione!!!
Sei pronto per una nuova missione??
Forza partiamo…è la nostra occasione!!
Questa missione ti mette molto alla prova, ma ti divertirai…prima ed anche ora.
La prima cosa che dovrai fare sono le quattro parole che devi indovinare.
La seconda, più importante, invece sarà cantare e disegnare,
che dici è divertente?
Ora però un indizio ti voglio dare, così capirai tra cosa puoi cercare..
Non dimenticare mai che adesso in Asia sei...e siccome è primavera nell’aria c’è un bel profumo fino a sera.
Sai perché? In questo continente c’è il Giappone, e non solo del sushi è un campione.
Un’altra sua grande qualità sono i fiori che nei suoi meravigliosi giardini ha.
Primo indovinello :
Sono un albero che in inverno riposa, in primavera fiorisco e sembro una nuvola rosa.
Se hai pazienza e l’estate aspetterai i miei frutti rossi, tondi e dolci mangiare potrai.
Secondo indovinello :
Sono una pianta composta da canne che possono essere altissime o di poche spanne.
Puoi tenermi anche a casa in un bel vasetto e per il panda io sono un buon pranzetto.
Dimmi tu, io sono il…
Terzo indovinello :
Sono un albero direi molto bello, il mio fiore è di colore rosa pastello, il mio frutto è molto gustoso, lo puoi mangiare d’estate se ne sei goloso.
Anche in Giappone mi trovo e cresco.
Hai indovinato?? Io sono il…
Quarto indovinello :
Sono un fiore e vivo nel fango, ma sempre bello e splendente rimango.
Dall’acqua limpida mi lascio toccare e da piccole onde mi lascio cullare.
La mia purezza è un fatto assai noto…
Eccomi qui!! Sono il fiore di…
Adesso viene la parte difficile, ma per te nulla è impossibile!
Su un foglio di carta quattro cerchi devi disegnare, così questa prova puoi preparare.
Adesso il numero di elementi che ti sto ad indicare, in ogni cerchio devi disegnare.
Lo so, è difficile questa prova, ma è bello sperimentare una cosa nuova!
Della prima quatto quatto disegnane un numero più grande di quattro,
della seconda anche un numero più piccolo di sette va bene,
ma nel terzo cerchio un numero più grande di cinque conviene.
Ora della quarta parola bastano le tue dita, così la prova sarà finita.
Tutto adesso ti può sembrare molto molto complicato, ma fidati…da noi maestri e dalla tua famiglia sarai aiutato!!
Sei proprio un bambino speciale e anche questa prova riuscirai a superare..!
Buongiorno avventuriero, come va??
Sei pronto..3..2..1..eccoci qua!!
Un’altra tappa della caccia devi affrontare e stavolta dovrai collegare
con una freccia le parole attinenti ai 5 sensi corrispondenti.
Primo indovinello:
Sono un guerriero coraggioso assai,
combatto con la forza e non mi arrendo mai,
Vivo in Giappone dall’altra parte del mondo,
se provi a toccarmi faccio il finimondo.
Uso una spada che si chiama katana, che è un po’ più curva come una banana.
Ora di sicuro indovinerai…
Chi sono?? Sono il…
Secondo indovinello:
Sono viola e profumata
spesso negli armadi e nei cassetti vengo infilata,
cerco di mantenere sempre freschi e puliti
gli ambienti e i vestiti che ci sono custoditi.
In Asia ce n’è tanta nei campi grandi o negli spazi stretti
in forma di arbusti, cespugli oppure piccoli sacchetti.
Ora ti faccio una domanda:
hai capito che è la..??
Terzo indovinello:
E’ un cibo molto particolare ,
se vuoi al ristorante lo puoi assaggiare,
è sempre crudo e odora di pesce,
usa le bacchette se ti riesce.
Si fa con le alghe e con il riso
e in piccoli bocconi è suddiviso.
Piace a tanti grandi e piccini,
lo puoi gustare insieme al sashimi!!!
Quarto indovinello:
Posso avere forme varie..,
Se mi appendi, quando il vento mi attraversa mi sentirai suonare…
Sono fatto con tubi metallici, piume, conchiglie,
legnetti o perline
e con il mio suono incanto bambini e bambine..
ora però torniamo attenti e seri,
indovina il mio nome è…
Quinto indovinello:
E’ una ginnastica che viene dall’Oriente,
serve al corpo ma anche a rilassare la mente..
prendi un tappetino siediti e metti le gambe incrociate,
e a volte anche braccia avanti o ben alzate.
Ora chiudi gli occhi e respira profondamente
E comincia questa ginnastica che ti calma veramente…
Sesto indovinello:
Si può bere a tutte le ore,
specialmente a merenda e a colazione,
con latte, limone o pasticcini,
lo prendono i grandi e anche i bambini,
d’inverno caldo ti può riscaldare,
d’estate col ghiaccio ti può rinfrescare.
Allora adesso hai capito cos’è??
In bustine o sfuso si chiama……
Adesso che le parole hai capito sei pronto ad un lavoro divertente e arricchito!
Dividi il foglio in due,
disegna a sinistra le parole indovinate
e a destra i cinque sensi che a scuola hai studiato.
Ora con la freccia devi unire ciò che hai indovinato
ai sensi che riguardano le parole che hai trovato.Sono sicura che, anche stavolta, alla fine arriverai
e senza difficoltà le prove affronterai….!
Mio giovane esploratore io ti sottovalutavo,
invece dimostri di esser sempre più bravo.
Anche questa prova hai superato lasciandomi di nuovo stupito,
ma siamo appena a metà del viaggio, perciò sù, forza e coraggio!
Primo indovinello:
Grande e grosso, nella giungla vivo, ho due grandi orecchie e sono un poco schivo. Con il mio lungo naso porto il cibo alla bocca, prova ad indovinare….ora a te tocca!
Secondo indovinello:
Ecco mi presento, sono la più grande dei felini con dei manti birichini, con le strisce nere su un arancio sfondo, nella giungla mi nascondo.
Terzo indovinello:
Con le mie ali dai mille colori svolazzo nei prati e mi poso sui fiori. C’è chi dice che sono la più bella, posso essere bianca, viola oppure gialla. Hai indovinato?? Io sono la…
Quarto indovinello:
Nelle fiabe fa paura, è affamato di natura, tutti quanti lui spaventa e molto furbo si presenta. Si nasconde nel bosco cupo, ha il manto nero e si chiama…..
Quinto indovinello:
Quando piove non si bagna, se tira vento non si lagna. Su tutto il corpo ha delle squame ed ha sempre tanta fame. La sua vita è nella quiete finchè non finisce nella rete.
Sesto indovinello:
Ha cinque punte ed è graziosa, infondo al mare si riposa. Si nasconde tra i coralli, soprattutto rossi e belli, può essere grande oppure piccolina, il suo nome è….
Caro il mio esploratore un’altra partita t’aspetta, ma non ti preoccupare e risolvi tutto in fretta.
Stai procedendo con molta attenzione e passo dopo passo giungerai alla soluzione.
Tu adesso comincia a concentrarti, se ne avrai bisogno sarò qui per aiutarti.
Primo indovinello:
Indovina indovinello vivo e regno nel castello, ho la testa scintillante e faccio inchinar ogni passante.
Prova ad indovinare, il mio nome sapresti dire?
Secondo indovinello :
Con coraggio e l’armatura difendo il re senza paura, il pericolo non mi spaventa, cavalco anche nella tormenta.
A volte combatto i draghi, altre sfido perfino i maghi.
Terzo indovinello:
Resta in mare per delle ore, getta l’amo con ardore, se le reti sono piene soddisfatto si ritiene.
Ma se non abbocca niente è perché c’è troppa gente, ma non perde la speranza di gustare la paranza.
Quarto indovinello:
Con la benda sull’occhio e l’uncino alla mano, in cerca di tesori veleggia lontano.
Il suo simbolo è un teschio sulla vela e spesso ha una barba lunga e nera.
Quinto indovinello:
Stivaloni e uno strano cappello. È un po’ buffo ma gli calza a pennello.
Al collo porta sempre un cannocchiale per guardare da lontano ogni animale,
per il mondo è sempre in giro e tiene la bussola a portata di tiro.
Sesto indovinello:
Dalle scimmie è stato allevato e il loro capo è diventato, salta da una liana all’altra ed ha una chioma molto folta.
Il suo urlo è da tutti ascoltato e dagli animali è rispettato.
Caro esploratore un altro ostacolo hai superato
e tutto il tuo ingegno hai nuovamente dimostrato,
ma il tuo viaggio è ancora lungo, perciò nuovi indovinelli ora ti pongo.
Con personaggi femminili ti dovrai cimentare, su forza!
Lo so…ce la puoi fare!
Primo indovinello:
Il castello è la sua dimora, in una storia si chiama Aurora.
Nella torre ce n’è una, ma il suo nome non è Bruna.
Se il suo cuore vorrai conquistare, tu dal drago la dovrai salvare.
Secondo indovinello:
Vive nell’Oceano profondo, là sotto pare un altro mondo.
Pesci, coralli e strane creature
nuotano beate, tranquille e sicure.
Tra queste ce n’è una con la coda assai lucente,
lunghi capelli ed una voce suadente.
Terzo indovinello:
I suoi capelli a volte sono turchini e cerca sempre di aiutare i birichini.
E’ buona, bella e generosa e il suo potere supera ogni cosa.
Vive nella fantasia e con la sua bacchetta compie ogni magia.
Quarto indovinello:
Sempre in giro per il mondo insegue la notizia a tutto tondo,
a volte scrive articoli sensazionali, altre parla dai telegiornali.
Porta con sé penna e taccuino ma le basta anche solo un telefonino!
Quinto indovinello :
Con lo stetoscopio al collo io mi aggiro in ogni atollo,
per curar tartarughe e delfini ma anche gli altri animali marini.
A volte faccio loro una puntura ma è per il loro bene, ne sono sicura!
Sesto indovinello :
Attraverso l’obiettivo guardo il mondo, immortalando la bellezza in un secondo.
All’interno dei miei scatti puoi trovare, tutto ciò che la natura ti fa incontrare.
Non serve andare molto lontano, la meraviglia a volte è lì a portata di mano!
Il viaggio che hai iniziato sembra quasi terminato,
ma fai attenzione ho detto quasi…. perciò stai attento alle mie frasi!!
Potrebbero esserci degli inganni, ma come superarli senza danni?
Ci vorrebbe una magia oppure un oggetto che te la dia!
Primo indovinello:
Herry Potter ne ha una, potente e portafortuna.
Ha poteri straordinari
con i quali domina anche i mari.
Nelle storie con le fate è sempre presente,
con una stellina d’oro per aiutar tutta la gente.
Secondo indovinello:
Son di smeraldo, zaffiro o corallo.
ma posso essere anche di cristallo.
Di ogni forma e colore mi puoi trovare
e con ogni collana mi puoi abbinare,
sono attaccato con un piccolo anello
e della collana sono il gioiello.
Terzo indovinello:
Il suo potere è straordinario,
somiglia molto ad un diario.
Nelle sue pagine puoi trovare
Storie fantastiche da raccontare…
Ma stai attento è molto delicato,
abbine cura se non vuoi che venga strappato!
Quarto indovinello:
Durante l’autunno è meraviglioso,
ha tanti colori ed è ancora frondoso
ma con l’arrivo del freddo vento
perde la chioma e fa un po’ più spavento.
Quando poi torna la bella stagione
Riacquista la chioma tutta verde e marrone.
Quinto indovinello:
E’ uno strumento un poco strano
ma sta tranquillamente nella tua mano.
Da esploratori e marinari viene usata
per non perdersi durante la traversata.
Ha quattro lettere ed una sola lancetta
e può condurti fino alla vetta.
Sesto indovinello:
Affilata ed appuntita nella fodera vien custodita.
Il cavaliere la indossa perfino nella doccia,
quella più famosa era incastrata in una roccia.
Grazie ad essa, colui che era solo un bambino,
è diventato re ed ha compiuto il suo destino.
Settimo indovinello:
Sono il riparo di spille ed anelli
e anche di tutti gli altri gioielli.
Se aprirmi tu vorrai
di una bella chiave ti doterai
ma attento a ladri e farabutti
che il mio contenuto lo voglion tutti!
Ottavo indovinello:
Posso essere preziosa e molto costosa
Di solito piaccio se sono sfarzosa.
Fatta di perle e di diamanti,
con me le donne son tutte eleganti.
Al collo devi mettermi se mi vuoi indossare
e dentro uno scrigno quando ti vuoi riposare
Ehilà avventuriero come è andata questa avventura? Sono sicuro che l’hai superata senza paura.
Su andiamo...la fine della caccia è qui vicino!! E vai tranquillo, anche sta volta ti daremo un aiutino.
Ricorda che non sei rimasto nei dintorni
Perché il tema della caccia al tesoro è “Il giro del mondo in 200 giorni”.
Quindi adesso dal Giappone all’Australia sei arrivato, passaporto e valigia alla mano con la nave ci sei andato.
E nel viaggio hai visto tante cose, posti e animali da non dimenticare.
Adesso sta a te provare ad indovinare!
Primo indovinello :
Ho acque profonde e cristalline,
sono immenso, bambini e bambine…
Da più di un mare sono formato
e il mio orizzonte è sconfinato.
Se mi vuoi attraversare
Su una grande nave devi viaggiare…
Secondo indovinello :
Sono uno sport assai speciale
che si fa su una tavola di forma lunga ed ovale,
con me le onde puoi cavalcare
ma in equilibrio devi restare.
Se a restare in piedi non riuscirai
un bel tuffo in acqua farai..
Terzo indovinello :
E’ una pianta sempreverde che la tua casa fa profumare,
ma non ha fiori da annusare.
Il suo odore balsamico ti può aiutare,
quando hai febbre e tosse e non puoi respirare.
Lo puoi usare come fumenti, olio essenziale o in infuso
o solo come ornamento per la casa ne puoi fare uso….
Ora buttati a capofitto…
E’ la pianta di…
Quarto indovinello :
Si trova negli oceani tropicali e nel profondo del mare,
è preziosa e protetta e non la puoi prelevare,
perché offre riparo e protezione a pesci, crostacei e molluschi,
poi ripara dalle onde o movimenti del mare un po’ bruschi.
In Australia c’è la più grande ed importante
E se non riesci ad indovinare
una ricerca divertente potrai fare.
Quinto indovinello :
Sono morbido e lanoso
sembro un piccolo orso affettuoso.
Ho grandi orecchie tondeggianti
e piccoli occhietti luccicanti.
Il mio pelo è tutto grigio
e ho una dieta di gran prestigio.
Sesto indovinello :
Dell’Australia il simbolo mi ritengo
e nel marsupio il mio piccolo contengo.
Con grande agilità,
saltello di qua e di là,
una lunga coda e grandi zampe posteriori
sono i miei più belli accessori.
Settimo indovinello :
Sono un frutto tropicale
molto molto originale,
fuori un po’ verde un po’ rosso,
dentro ho un piccolo osso.
La mia polpa è tutta gialla
e sembro quasi una piccola palla,
puoi mangiarmi nell’insalata
ma leva la buccia in maniera accurata!!
Se indovini quasi piango
sono dolce e sono il…
Ottavo indovinello :
Sono un frutto saporito
Sia condito che scondito,
ho la forma di una pera
e la buccia verde bandiera,
fuori sono un po’ rugoso
e all’interno assai succoso.
Da me una crema succosa puoi ricavare
e sul viso la puoi spalmare
per renderlo bello e luminoso con questo olio molto prezioso.
Di indovinare ora sei in grado???
Il mio nome è….
Dopo aver le parole indovinato, sul tuo foglio un gran quadrato voglio veder disegnato.
Poi traccia due righe verticali e due righe orizzontali.
Apri bene le orecchie..una mano ti sto per dare!
Lo so chi ti può aiutare,
da un adulto ti puoi far tracciare i punti che sul foglio con un righello potrai collegare.
Adesso comincia la vera prova e devi trovare
QUATTRO tra le parole indovinate e disegnare 3 al centro, 2 nel quadrante in alto a destra, 5 nel quadrante in basso a sinistra, infine 6 nel quadrante sotto al centrale.
Stavolta hai precise indicazioni…non è casuale!!
Le altre QUATTRO rimaste le potrai così collocare
una GIU’ e una SU al quadrato
e infine disegnare una VICINO e una LONTANO dal quadrato.
Forza e coraggio!!
AL lavoro complicato ormai sei abituato..!
Dai..non è difficile per te, ti devi soltanto impegnare fare attenzione..
Su forza, tu sei un campione!!!
La strada è ancora bagnata, ma la pioggia se n’è andata.
Allora forza, tutti a cantare che il sole vogliamo salutare e un altro colore indovinare!!
Indovinello :
Sono il colore dei Puffi piccoli e buffi, il colore del mare agitato e del cielo stellato,
il colore del fiordaliso che dal prato è spuntato all’improvviso.
Faccio rima con su e giù… il mio nome dimmelo tu!!!