Il Collegio dei Docenti è convocato per il giorno 2 settembre 2025 ore 10:00 in presenza presso il plesso Toscanini, in via Flavio Andò, con il seguente ordine del giorno:

Ordine del giorno:

1. Insediamento ufficiale del Collegio Docenti per l’a.s.2025/26;

2. Individuazione Segretario Verbalizzante;

3. Approvazione verbale del 30/06/2025;

4. Comunicazioni del D.S.;

5. Presentazione docenti in ingresso;

6. Individuazione staff del DS: primo e secondo collaboratore;

7. Implementazione Staff del DS: Individuazione Referenti di plesso; Referente Rete Montessori; Referente aule Pnrr; Referente supporto all’amministrazione; Referente Sito Web; Referente Comunicazione Social; Referente Invalsi – Gruppo di lavoro prove standardizzate; Referente alunni DSA, BES, alunni adottati; Referente Legalità – Bullismo e Cyberbullismo/Educazione Civica/Mobility Manager/E-Twinning; Referente Erasmus+ e scambi con istituzioni scolastiche all’estero; Referenti Biblioteca; Referenti Laboratorio Arte;

8. Piano Annuale Formazione Docenti 25/26: formazione sicurezza; formazione privacy; formazione protocollo sanitario;

9. Suddivisione dell’a.s. in trimestre o quadrimestre;

10. Funzioni strumentali: aree, definizione compiti e requisiti per l’accesso;

11. Animatore Digitale: definizione compiti e requisiti per l’accesso;

12. Commissioni: Commissione Viaggi, Commissione Continuità e Orientamento e Team Digitale, candidature e requisiti per l’accesso;

13. Commissione prevenzione del Bullismo/Cyberbullismo;

14. Nomina commissione organizzazione didattica (orario) per la scuola primaria e secondaria di primo grado e redazione piano sostituzioni in coordinamento con i referenti di plesso e i collaboratori del DS.;

15. Delibera criteri e tempistiche per lo svolgimento delle attività di recupero (insufficienze anno scolastico 2024/25);

16. Istruzione domiciliare;

17. Progetto SC.I.C.(scuola inclusiva e cooperativa) seconda edizione: adesione e inserimento nel Ptof;

18. Laboratori INTEGRATI DI SUPPORTO AL DISAGIO SCOLASTICO e LOTTA ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA " - L.285/97, anno scolastico 2025/2026 – adesione e inserimento nel Ptof;

19.Progetto Educazione Stradale - Un Percorso Integrato per la Sicurezza Stradale e la Cittadinanza Responsabile e inserimento nel Ptof;

20. Progetto Reporter per un giorno e inserimento nel Ptof;

21. Protocollo supplenze brevi;

22. Modalità di svolgimento programmazioni/consigli di classe/ interclassi/intersezioni/GLO/colloqui;

23. Modifica Piano Attività Settembre;

24. Adesione Rete Lazio Scuole che Promuovono Salute (Rete Lazio SPS);

25. Adesione Rete “SCUOLE IN AZIONE”;

26. Delega al DS per adesione a bandi per la partecipazione a progetti di vario tipo (bandi regionali, bandi di Roma Capitale, avvisi pubblici etc) e stipula di reti, convenzioni e accordi di collaborazione con soggetti terzi per l’a.s. 2025/26;

27. Adesione ai progetti finanziati con risorse del PNRR FUTURA “La scuola per l’Italia di domani” e PN Scuola e Competenze 2021-2027” e finanziato tramite i fondi FESR e FSE+. Delibera generale di adesione;

28. Inserimento nel PTOF del progetto presentato a valere dell’Avviso Pubblico prot. n. 81652 del 23/05/2025. Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni (c.d. Piano Estate). Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+) – Priorità 1 – Scuola e competenze (FSE+), Obiettivo specifico ESO4.6 – sotto-azione ESO4.6. A.4.A. Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 11 aprile 2024, n. 72 e decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 22 maggio 2025, n. 96;

29. Criteri di selezione e griglie di valutazione per individuazione delle figure di Esperto e di Tutor per la realizzazione di Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni (c.d. Piano Estate). Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Fondo sociale europeo plus (FSE+) – Priorità 1 – Scuola e competenze (FSE+), Obiettivo specifico ESO4.6 – sotto-azione ESO4.6. A.4.A. Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 11 aprile 2024, n. 72 e decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 22 maggio 2025, n. 96;

30. Varie ed eventuali.

Durata presunta: 2h.

 

Il Dirigente Scolastico

     Prof. Claudio Finelli

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell'art.3 comma 2 del D. L.gs n. 39/19