Facendo seguito a comunicazione prot. 0017765 del 05.05.2025 dell’Ufficio scolastico regionale per il Lazio Ufficio VI – Ambito territoriale di Roma, alla nota della Direzione Generale dell’USR pe il Lazio prot. n. 30091 del 7 aprile 2025 nonché alla circolare n.167, ns prot. 2196 del 11.03.2025 e alla circolare n.204, ns prot. 3420 del 17.04.2025, di questa Istituzione Scolastica, si comunica che, al fine di consentire la corretta attivazione delle procedure previste, la raccolta delle richieste di conferma da parte delle famiglie e dei docenti interessati, peraltro già in atto, si dispone secondo le modalità e le tempistiche di seguito indicate:

  •   Entro il 31 maggio 2025: presentazione, da parte delle famiglie, della richiesta di continuità al Dirigente scolastico;
  •   Entro il 15 giugno 2025: comunicazione dell’esito dell’istruttoria da parte del Dirigente scolastico alla famiglia, al docente interessato e all’Ufficio di ambito territoriale;
  •   Entro il 31 agosto 2025: l’Ufficio di ambito territoriale procederà alla verifica della disponibilità dei posti e, ove ricorrano le condizioni previste, disporrà la conferma
    dell’incarico, con pubblicazione degli esiti entro la medesima data.
    1. - Richiesta di continuità del docente da parte della famiglia dell’alunno con disabilità;
    2. - Dichiarazione di disponibilità del docente a permanere sul medesimo posto di sostegno
    3. per l’a.s. 2025/2026;
    4. - Provvedimento di valutazione favorevole del Dirigente scolastico, sentito il GLO (Gruppo
  • La scuola acquisisce la seguente documentazione:

di Lavoro Operativo).

Si richiama infine l’attenzione sul fatto che, come evidenziato nella nota della Direzione Generale già menzionata, la possibilità di confermare il docente è subordinata:

  •   alla disponibilità effettiva del posto nell’organico per l’a.s. 2025/2026 dopo le operazioni riferite al personale a tempo indeterminato;
  •   alla verifica, da parte di dell’Ufficio VI Ambito territoriale di Roma, del diritto alla nomina del docente interessato, con supplenze rientranti nelle tipologie di cui all’articolo 2, comma 5, lettere a) e b), dell’O.M. n. 88/2024, nei limiti del contingente disponibile. Si allega nuovamente modello di richiesta della conferma del docente da parte delle famiglie.
  • Si evidenzia che il docente esprime la volontà di essere confermato con precedenza assoluta nell’ambito della presentazione dell’istanza finalizzata all’attribuzione degli incarichi a tempo determinato per l’anno scolastico 2025/2026.
    Si sottolinea che, come previsto dal citato D.M. n. 32/2025, la continuità del docente di sostegno dipende dalle condizioni suindicate, dalla disponibilità del posto dopo le operazioni relative al personale a tempo indeterminato e dall'accertamento del diritto alla nomina nel contingente dei posti disponibili da parte del docente interessato alla conferma, entro il 31/08